La antica tradizione di Milano. Non è proprio un primo, perchè assieme allo straordinario risotto potrete gustare anche lo straordinario Osso Buco tipico della cucina del capoluogo lombardo
L’ossobuco alla Milanese, come ci suggerisce il nome stesso, è uno dei piatti tipici di Milano con una cultura che poi si è diffusa in Italiaanche se con preparazioni diverse di regione in regione. L’ingrediente principale dell’ “risotto conoss bus a la milanesa“, è l’ossobuco, ovvero lo stinco del vitello attorno al quale, una volta tagliato e cucinato, resta la polpa del muscolo da gustare con un risotto allo zafferano di altissima qualità. Non sappiamo esattamente quando l’ossobuco sia entrato a far parte della cucina milanese, ma sappiamo con certezza che nel ‘700 era già uno dei piatti tipici ed era considerato un piatto da buongustai proprio come oggi nella cucina di Segrino.